ervers emulati
![MarkSeparatorePiccolo.jpg (14955 byte)](/file/22440/XENIATGM66.iso/Cronache di Britannia/Immagini/MarkSeparatorePiccolo.jpg)
Dal diario di
McOrion
ltima Online gira su
server appartenenti alla Origin Sistem Incorporated (OSI). I server "ufficiali"
sono creati e gestiti da questa software house, che Φ lla casa madre di Ultima Online. Tra i giocatori di UO, da subito
alcuni programmatori si sono sforzati di creare semplici programmi che permettessero di
usare il gioco anche senza connettersi alla rete.
- Inizialmente, l'utilitα di questi
programmi era solo permettere agli utenti di fare un giro sulla mappa di Britannia. Con il
passare dei mesi, alla comunitα sono stati offerti strumenti sempre pi∙ potenti che
hanno portato all'attuale generazione di emulatori.
- Programmi come UOX3 o Gray World, oggi,
permettono (a chi disponga di un hardware sufficentemente potente e di una connessione
permanente a Internet) di organizzare un mondo che, a prima vista, sembra esattamente
identico a quelli targati Origin.
- Chi visita server "emulati"
da subito si accorge che pu≥ compiere tantissime delle operazioni consentite abitualmente
dal programma. Si possono tagliare alberi, lanciare magie, addestrare animali, incontrare
mostri e altri giocatori, si combatte. Il tutto su server quasi privi di rallentamenti,
grazie alla estrema vicinanza geografica. Dopo un p≥ ci si accorge, per≥, anche di
alcune limitazioni, e soprattutto di parecchi fastidiosi bug. Ecco che il programma si
blocca, alcune azioni non hanno gli effetti sperati, una skill cresce troppo in fretta e
magari un'altra non cresce affatto, l'uccisione dei mostri non porta gli stessi vantaggi
economici e di reputazione del solito, le armature a piastre non fanno perdere agilitα e
cos∞ via...
- In breve, ci si rende conto
di essere su server in test con un clima di costanti modifiche molto simile a quello che,
nel 1997, respiravano i fortunati partecipanti al beta test del gioco.
-
- In ogni caso, Origin ha giα
detto la sua sull'esistenza di questi server: chi li usa rischia la cancellazione
dell'account. Inoltre, la casa si riserva di occuparsi legalmente della cosa. A tutt'oggi,
marzo 1999, nessuna causa Φ stata intrapresa contro gli emulatori e i proprietari dei
server che ne fanno uso. Probabilmente, Origin non si sente ancora danneggiata da un
fenomeno che coinvolge cos∞ poche persone. Il gioco non Φ il "suo" Ultima Online ma solo una imitazione ancora
piena di difetti.
Pu≥ darsi che un giorno,
se i server non ufficiali dovessero togliere una grossa fetta di utenti a quelli
ufficiali, il "drago" si sveglierα e comincerα a lanciare fiamme sui relativi
proprietari. Eppure, questa Φ proprio la speranza di molti che hanno creato questi
"shard" (schegge, il simpatico nome dato ai server, comprensibile se si conosce
la trama di Ultima Online). Spesso
proprio i creatori dei server hanno cercato per primi di attirare l'attenzione di Origin,
offrendosi di creare nuovi server ufficiali.
Purtroppo, Origin finora non ha
mostrato interesse alla creazione di un server nel sud dell'Europa. L'introduzione degli
shard europei, a lungo attesi ma non pi∙ veloci di quelli americani, non ha migliorato la
situazione.
Torna al menu "Servers"
Torna in cima alla pagina |